Il conto alla rovescia è nuovamente partito. Si terrà il 2 marzo 2022 l’attesissimo spettacolo “Roberto Bolle and Friends” a Expo Dubai. Come sempre il Gala dell’Étoile dei Due Mondi – come il famoso ballerino è stato definito dalla stampa per la sua fama internazionale – sarà un compendio di alcuni dei brani di danza più emozionanti del repertorio classico e contemporaneo, pensati dallo stesso Bolle e dalla sua Compagnia per rappresentare l’eccellenza italiana in questo importante appuntamento planetario. L’Étoile e i suoi Friends, i migliori danzatori della scena internazionale, incanteranno Dubai con un gala tutto nuovo che ogni anno mescola sapientemente balletto classico,… Continua a leggere
Archivi categoria: Notizie
Navigazione articolo
Balletto del Sud, la grande stagione di danza
Dal 19 febbraio al 15 maggio 2022 torna sul palco del Teatro Apollo di Lecce la Stagione di Danza del Balletto del Sud di Fredy Franzutti. Quattro produzioni con musiche dal vivo eseguite dall’Orchestra Sinfonica OLES e dal Brancaleone Project e da altri musicisti ospiti. Protagonisti i primi ballerini Nuria Salado Fustè, Matias Iaconianni Carlos Montalvan i solisti e il corpo di ballo della storica compagnia di danza pugliese, composta da professionisti provenienti da tutto il mondo. Si parte con Le Maschere, nel periodo di Carnevale, poi Le Quattro Stagioni di W.H. Auden con l’attore Andrea Sirianni e l’orchestra Sinfonica OLES, poi l’opera dedicata a Bodini, La Luna dei Borboni, con… Continua a leggere
Al Teatro San Carlo di Napoli in scena “Il Lago dei Cigni”
Si aprirà martedì 28 dicembre 2021 alle ore 20 la Stagione di Danza 2021/2022 del Teatro di San Carlo. In scena un classico del balletto, Il lago dei cigni di Pëtr Il’ič Čajkovskij ripreso nella versione di Patrice Bart, per la prima volta al San Carlo, protagonista il Balletto del Massimo napoletano diretto da Clotilde Vayer. Le musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij saranno eseguite dall’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta per l’occasione da Benjamin Shwartz. Luisa Spinatelli firma scene e costumi di questo allestimento del Teatro dell’Opera di Roma che sarà in cartellone fino al 5 gennaio 2022 per sei recite. Ad interpretare Odette / Odile saranno Luisa Ieluzzi (nelle recite del 28 e 30 dicembre e 5 gennaio), Claudia D’Antonio (29 dicembre)… Continua a leggere
Al Teatro dell’Opera di Roma è tempo de “Lo Schiaccianoci”
Domenica 19 dicembre (ore 19.00) al Costanzi si inaugura la stagione di balletto 2021/22 con il titolo cult del periodo natalizio: Lo schiaccianoci su musica di Čajkovskij affidata al maestro Nir Kabaretti che dirigerà l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. Lo spettacolo torna in scena nella rilettura coreografica in chiave contemporanea che Giuliano Peparini ha creato nel 2015 appositamente per il Corpo di Ballo del Lirico capitolino diretto da Eleonora Abbagnato, e che ha incantato il pubblico per tre stagioni consecutive. Nel ruolo della protagonista si alternano Susanna Salvi, la nuova étoile dell’Opera di Roma nominata lo scorso settembre in Notre-Dame de Paris, e la guest star argentina Ana Sophia Scheller. Giuliano Peparini ha pensato lo spettacolo perché parlasse… Continua a leggere
“Lo Schiaccianoci” di Luciano Cannito al Teatro Atlantico Roma
Lo Schiaccianoci (The Nutcracker) musica di P.I.Tchiajkovskij con la regia e coreografia di Luciano Cannito è una grande produzione basata sulla versione originale di Petipa del celebre balletto di repertorio classico, nella nuova produzione di Fabrizio di Fiore Entertainment per Roma City Ballet Company, può vantare fino ad oggi quasi tutti sold out nei teatri dove è stato rappresentato (Teatro Massimo di Palermo, Teatro San Carlo di Napoli, Auditorium della Conciliazione, Roma ). Lo Schiaccianoci fu rappresentato la prima volta al Teatro Marijnskij di San Pietroburgo il 5 dicembre 1892. Il soggetto si basa sulla famosissima favola “Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi”… Continua a leggere
Il mito contemporaneo di Dimitris Papaioannou al Teatro della Pergola
Dal 2 dicembre, ore 18 al 6 dicembre, ore 9, sul sito del Teatro della Pergola si vedrà la versione cinematografica della produzione teatrale Nowhere, commissionata dal National Theatre of Greece per inaugurare il suo Main Stage rinnovato nel 2009. Per la prima volta, verrà pubblicata la versione completa di Nowhere, creata, filmata e curata da Dimitris Papaioannou. Nowhere è stato concepito come un progetto site-specific. Lo spazio scenico stesso è stato coreografato programmando un palcoscenico di nuovi meccanismi. Un gruppo di persone ha affrontato, ha sfidato lo spazio, misurandolo con i loro corpi. Nowhere è stato eseguito due volte al giorno in spettacoli sovrapposti, portando il pubblico faccia… Continua a leggere
Al Teatro Arcimboldi Milano in scena Lo Schiaccianoci del Balletto di Milano
Appuntamento da non perdere con la magia de Lo Schiaccianoci del Balletto di Milano al Teatro Arcimboldi Milano l’11 e il 12 dicembre 2021. È magico e incanta il pubblico da sempre. Balletto natalizio per eccellenza, Lo Schiaccianoci è uno dei balletti di repertorio più amati e nella versione del Balletto di Milano si ritrova quanto ci si aspetta. Non mancano l’albero di Natale che cresce sul palcoscenico, i topi e i soldatini, le tanto attese danzatrici in punta e luccicanti tutù e lo schiaccianoci che si trasforma in un elegantissimo principe. In un crescendo di stupefacente entusiasmo si è dunque… Continua a leggere
Sergei Polunin a Milano il “Bad Boy della danza”
Conversazioni intime e anteprime live dei nuovi assoli saranno protagoniste di “Sergei Polunin – an evening of dance and conversation”, l’appuntamento in calendario il prossimo 10 dicembre al TAM Teatro Arcimboldi Milano con il ballerino di fama mondiale Sergei Polunin. Sergei Polunin, classe 1989, è stato definito dal New York Times come “il ballerino più dotato della sua generazione” e dai media inglesi come “il James Dean, il Bad Boy della danza”; nato a Cherson, in Ucraina, Polunin si distinse sin da subito come vero fenomeno del balletto; nel 2010, a soli 19 anni diventa il principal dancer della Royal Ballet School di Londra. La serata è stata organizzata in occasione… Continua a leggere
Il Balletto di Siena in scena con “I temperamenti dell’amore”
Il 10 Dicembre 2021 alle ore 21:00 il Balletto di Siena porterà in scena, finalmente dal vivo nello spazio performativo BlackBox dell’Ateneo della Danza a Siena, l’ultima sua produzione I temperamenti dell’amore – Balletto in quattro quadri su musiche di Beethoven, che debuttò lo scorso Marzo in diretta streaming a causa delle restrizioni pandemiche. Lo spettacolo vuole commemorare il duecentocinquantesimo anniversario dalla nascita di Ludwig van Beethoven. Un tentativo di descrivere l’amore in ogni sua accezione, in ogni sua essenza, in ogni sua sfumatura modulando lo spazio ed i corpi dei ballerini sulle note delle più rinomate opere del compositore tedesco. Quattro colori… Continua a leggere
La bayadère di Rudolf Nureyev conquista il Teatro alla Scala
La bayadère di Rudolf Nureyev sta conquistando ancora prima di andare in scena. Merito della esclusività di questo appuntamento, che inaugurerà la nuova Stagione di Balletto portando per la prima volta in scena uno spettacolo finora rappresentato solo dal Balletto dell’Opéra di Parigi per cui fu creato; quella che è stata di fatto l’ultima produzione di Nureyev dei grandi classici, debutterà alla Scala con una nuovissima veste, con scene e costumi realizzati appositamente per la Scala da Luisa Spinatelli. E merito anche della spettacolarità di questa produzione, che permetterà di presentare e far brillare al completo la attuale Compagnia con… Continua a leggere