Ritornano gli spettacoli degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto di Milano al Tam Teatro Arcimboldi. E anche quest’anno l’appuntamento sarà con due titoli del repertorio classico tra i più famosi ed amati: sabato 30 aprile alle ore 21.00 e domenica 1° maggio alle ore 16.00 il sipario si alzerà sulle celebri note de La Bella Addormentata. Negli stessi giorni e precisamente sabato 30 aprile alle ore 16.00 e domenica 1° maggio alle ore 11.00, i giovani danzatori dell’Accademia proporranno invece un balletto molto conosciuto, ma poco rappresentato in Italia, Coppelia. La Bella Addormentata sarà presentata nella sua versione più famosa, nel rispetto della tradizione del repertorio… Continua a leggere
Navigazione articolo
La Scuola di ballo del Teatro alla Scala in scena al Piccolo
Dal 27 al 30 aprile 2022 si rinnova l’annuale appuntamento della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala sul palcoscenico del Piccolo Teatro di Milano-Teatro Strehler. Gli allievi della Scuola scaligera, diretti da Frédéric Olivieri, si cimenteranno nell’interpretazione di pagine del repertorio neoclassico e contemporaneo. Lo spettacolo si apre con la Presentazione ideata da Frédéric Olivieri sulle note del Concerto per due violini e orchestra in re minore di Johann Sebastian Bach. La presentazione consente agli allievi di dimostrare i diversi livelli tecnici e interpretativi raggiunti a seconda del corso frequentato fra gli otto in cui si articola il loro percorso formativo. Seguono due creazioni… Continua a leggere
Luciano Padovani in Piazzolla Tango
Di nuovo a teatro dopo la pausa pasquale, con uno spettacolo davvero originale al Politeama pratese: Piazzolla Tango. Fianchi che si sfiorano, gambe che s’incrociano, piedi che si muovono all’unisono. Luci, suoni e danza: tutta la seduzione del tango per una serata che vuole rendere omaggio al maestro argentino Astor Piazzolla, a un secolo dalla sua nascita. Previsto inizialmente a novembre e poi rimandato a causa del Covid, quello che proporrà martedì 26 aprile (alle 21) il coreografo e regista Luciano Padovani con la sua compagnia Naturalis Labor è uno spettacolo dove la danza e il tango si fondono in un linguaggio unico, per… Continua a leggere
Gala Rudolf Nureyev a Milano
Rudolf Nureyev, il più grande ballerino di tutti i tempi il cui talento rimane ancora oggi ineguagliato, ha segnato un’epoca dal punto di vista interpretativo e creativo nella storia della danza. Eccelso danzatore, le cui doti espressive e virtuosistiche hanno esaltato talento ed irrequieta genialità, unendosi ad un incredibile carisma e una presenza scenica unica ed ammaliante. Le sue coreografie, hanno saputo infondere nuova linfa ai classici del repertorio, rivitalizzandoli con un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione. Nureyev ha saputo motivare alla passione per la danza e alla ricerca per la perfezione tecnica tante giovani promesse, che oggi, arricchite dal… Continua a leggere
Roberto Bolle and Friends Gala 2022: date e città
Da Milano a Taormina, ecco tutte le date dei prossimi appuntamenti con il Gala Roberto Bolle and Friends! Il pubblico avrà ancora una volta un’occasione imperdibile per vedere sullo stesso palco l’étoile dei due mondi Roberto Bolle con star internazionali della danza, un vero e proprio viaggio attraverso la bellezza e la magia di questa forma d’arte. Roberto Bolle non è solo interprete ma anche Direttore Artistico dei suoi Gala, che sono diventati uno straordinario strumento di diffusione della danza e delle sue eccellenze ad un pubblico trasversale, composto da migliaia di appassionati e non solo. Forte della sua esperienza… Continua a leggere
Teatro Celebrazioni di Bologna, Ezralow Dance con Open
Domenica 10 aprile (ore 18.00) al Teatro Celebrazioni di Bologna, Ezralow Dance, la compagnia di Daniel Ezralow, andrà in scena con lo spettacolo Open. Open, scritto da Daniel Ezralow a quattro mani con la moglie Arabella Holzbog, è un patchwork di piccole storie che strizzano l’occhio allo spettatore con numeri a effetto, multimedialità, ironia e umorismo, all’insegna del più puro entertainment, è “un antidoto alla complicazione della vita”, dichiara lo stesso Ezralow. Uno spettacolare inno alla libertà creativa, al ciclo della vita e alla rivisitazione dei successi da lui creati, volto a trasportare il pubblico in una nuova dimensione dove umorismo e intensità danno vita a una miscela esplosiva di… Continua a leggere
Jacopo Tissi al Teatro dell’Opera di Roma per Il Corsaro
Jacopo Tissi sarà ospite al Teatro dell’Opera di Roma per Il Corsaro, sarà in scena, l’11 e il 13 maggio , nel ruolo di Conrad. Dopo aver lasciato il Bolshoi di Mosca a causa dell’attuale situazione è stato integrato come ospite dal Teatro Alla Scala di Milano, dove è cresciuto e si è formato. acopo Tissi è tornato a danzare sul palcoscenic della Scala nel 2018 nel corso della tournée del Bol’šoj e solo pochi mesi fa, il 28 gennaio, ne La bayadére di Rudolf Nureyev con il Corpo di Ballo scaligero con cui, nel corso della nuova Stagione, condividerà il palcoscenico e il lavoro su diversi titoli in programma. In scena dal 10 al 15 maggio 2022, Il Corsaro vedrà protagonista il Corpo di ballo del… Continua a leggere
Alessandra Ferri in scena a Milano per i suoi 40 anni di carriera
Alessandra Ferri celebra i quarant’anni di carriera interpretando Winnie, la ballerina âgée immaginata da Béjart. Nella sua malinconica solitudine, il personaggio vive il ricordo dei giorni felici: Willy è un suo ex-partner, mentre la collina di sabbia che la sommerge è una montagna di vecchie scarpette da punta. Con L’heure exquise, basato su Oh, les beaux jours (Giorni felici), uno dei momenti più alti del teatro di Samuel Beckett, Alessandra Ferri celebra i quarant’anni di carriera interpretando Winnie – la ballerina “âgée” immaginata nel 1998 da Maurice Béjart – che, nella sua malinconica solitudine, vive nei gioiosi ricordi di giorni felici. Willy, impersonato da Thomas… Continua a leggere
Torna Jesus Christ Superstar al Sistina di Roma
Torna il mitico Ted Neeley nel ruolo di Gesù, Frankie hi-nrg mc interpreta per la prima volta Erode in versione hip hop e nello spettacolo un nuovo finale, con il grido di dolore dell’Ucraina. Sono oltre 2 milioni gli spettatori che in Italia e in Europa hanno già vissuto le grandi emozioni di “Jesus Christ Superstar“, il Musical di Massimo Romeo Piparo considerato un vero e proprio fenomeno internazionale, prodotto dalla PeepArrow Entertainment nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, che a Pasqua dal palco del Sistina inizierà un nuovo, imperdibile tour italiano. Conosciuto come “l’opera rock più amata di tutti i tempi”, lo… Continua a leggere
Premio alla Carriera a Luciana Savignano
Premio alla carriera per la grande étoile Luciana Savignano il giorno 8 aprile al Teatro Titano in occasione del San Marino Dance Festival, la tre giorni di full immersion nella danza. Sarà lei stessa a ritirare il premio alla carriera che le verrà assegnato sul Palcoscenico del Teatro Titano in occasione della prima edizione del San Marino Dance Festival. Si tratta di tre giorni di full immersion nelle diverse tecniche di danza e fra i diversi stili che vedrà la Repubblica di San Marino cuore pulsante del ballo dall’8 al 10 aprile. Tre giorni nei quali gli allievi saranno seguiti da maestri… Continua a leggere