Al via dal 10 al 15 luglio 2025 la XXIII edizione del Premio Roma Danza

Al via dal 10 al 15 luglio 2025 la XXIII edizione del Premio Roma Danza, concorso internazionale organizzato dall’Accademia Nazionale di Danza e dedicato quest’anno all’Interpretazione e alla Videodanza.

Novità assoluta dell’edizione del 2025 i primi premi della categoria Senior della sezione Interpretazione, fortemente voluti dalla Direttrice dell’Accademia Anna Maria Galeotti e dal Comitato Artistico del Concorso. I due vincitori degli indirizzi Danza Classica/Neoclassica e Danza Moderna/Contemporanea avranno infatti la possibilità di compiere due stage della durata di quattro mesi, del valore di 4.800 euro, oltre alle spese di viaggio, presso il corpo di ballo dello Slovak National Theater di Bratislava, diretto da Nina Polakova e presso la MM Contemporary Dance Company, diretta da Michele Merola. Un’incredibile opportunità che, grazie al sostegno della Cuomo Fondation, sponsor del Premio Roma Danza dal 2019, darà la possibilità ai due giovani vincitori di compiere un’esperienza formativa, che potrebbe rappresentare l’inizio di un’intensa attività lavorativa.

Oltre ai premi già citati, ancora numerosi riconoscimenti in denaro, residenze artistiche, collaborazioni professionali offerte dall’Accademia Nazionale Danza e ancora il Premio Fondazione Accademia Nazionale di Danza e due premi a sostegno delle residenze artistiche, offerti dalla Pierino Ambrosoli Fondation.

La giuria è composta da membri d’eccezione; per la sezione Interpretazione: Emio Greco, direttore insieme a Peter C. Sholten di ICK, Nina Polakova direttrice del corpo di ballo dello Slovak National Theater di Bratislava, Stefan Hilterhaus, direttore artistico di PACT Zollverein, Essen, Pino Alosa, maître de ballet internazionale, Stefano Tommassini, critico e docente di studi coreografici.

Anche per la giuria della sezione Videodanza nomi d’eccezione: Valentina Moar, fondatrice e direttrice artistica di Dance On Screen FilmFestival Graz, Lorand Janos, direttore di Choreoscope, International Dance Film Festival di Barcellona e Elisa Frasson ricercatrice e critica.

All’interno del Concorso il Premio Roma Danza Capitale, organizzato in collaborazione con il Comune di Roma e rivolto a opere che attraverso il linguaggio videografico raccontino le peculiarità dei territori della capitale.

Il Premio Roma Danza è patrocinato dal MIC, Ministero della Cultura, MUR, Ministero Università e Ricerca e dal Comune di Roma.

La scadenza per le iscrizioni è il 1° giugno 2025, è possibile trovare il regolamento e tutte le informazioni alla pagina del Premio Roma Danza: www.premioromadanza.com

Sara Zuccari